ESAME TEST DI LINGUA ITALIANA

15. 04. 19

Test di italiano per permesso di soggiorno CE

L'art. 9 del T.U. per l'immigrazione, stabilisce che lo straniero, in possesso da almeno 5 anni di un permesso di soggiorno che dimostra di avere un certo reddito, alloggio e vari altri requisiti di idoneità, può chiedere al questore, per sé e per i propri familiari, il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.

 La domanda deve essere fatta presso la Prefettura di Siena.

Tra le altre cose, per avere questo Permesso di Soggiorno, è previsto che il richiedente superi un test di conoscenza della lingua italiana di livello A2, le cui modalità di svolgimento sono stabilite con decreto dal ministero dell'Interno  del 4 giugno 2010.

ATTENZIONE!

Gli stranieri extracomunitari che hanno frequentato corsi di lingua presso il nostro CTP ed abbiano sostenuto l'esame finale ottenendo la certificazione delle competenze di livello A2, non devono di partecipare al test: è  sufficiente che portino il certificato alle Questure/ Prefetture.

La padronanza del livello A2 del QCER, indicato anche come Livello pre-intermedio o "di sopravvivenza"